Curaltea Sagl
Via alle Scuole 26
6946 Ponte Capriasca
Tel: 091 930 90 01
Fax: 091 930 90 02
Mail: info @ curaltea.ch
Spitex - Lugano
Curaltea Sagl
Via alle Scuole 26
6946 Ponte Capriasca
Tel: 091 930 90 01
Fax: 091 930 90 02
Mail: info @ curaltea.ch
Spitex - Lugano
Curaltea Sagl - +41 (0) 91 930 90 01 - info @ curaltea.ch - Tutti i diritti riservati 2023
Missione
Attraverso attività di cura, prevenzione e educazione vogliamo migliorare la qualità di vita delle persone e promuoverne l’autonomia. Il nostro obiettivo è favorire la permanenza nella propria casa e nel proprio contesto di vita delle persone bisognose di aiuto, di sostegno e di cura in caso di malattia, infortunio, disabilità, maternità, vecchiaia o difficoltà socio-familiari.
Poniamo la persona al centro e offriamo cure e assistenza nel rispetto della sua individualità e dei suoi bisogni coinvolgendo anche la sua cerchia familiare nella definizione degli interventi.
Curaltea vuole contribuire a creare rete e cooperazione piuttosto che competitività dando valore e dignità alle persone, mettendo a disposizione i talenti e le risorse di ogni attore in uno spirito collaborativo e di crescita.
In collaborazione con altri enti promuoviamo progetti a sostegno della Domiciliarità, e insieme ci facciamo garanti di questo diritto fondamentale.
Disegno di Athena (1), Sebastian (8) ed Edward (5) di Origlio per Curaltea
Team
Noi ci prendiamo cura dei nostri operatori e loro si prenderanno cura di voi!
Siamo sicuri che personale soddisfatto genera una più elevata qualità delle cure ed è anche per questo che Curaltea abbraccia il modello culturale e manageriale delle Organizzazioni Positive dove tutte le persone possano fiorire al loro interno.
Promuoviamo un ambiente lavorativo sano, siamo attenti alla conciliabilità lavoro-famiglia e abbiamo a cuore il benessere dei nostri collaboratori.
Favoriamo la crescita e lo sviluppo professionale. Il nostro personale segue regolarmente corsi di formazione e aggiornamento per lavorare secondo le attuali evidenze scientifiche in campo infermieristico, terapeutico e medico e offrirvi cure di qualità.
Ma non solo, Curaltea vuole essere un’impresa che genera impatto sociale, attenta all’ambiente e alla comunità.
Disegno di Ambra (6 anni) di Origlio per Curaltea
Anna Rossi
Fondatrice e Direttrice
Bachelor in Mediazione linguistica e culturale e Master in Economia e comunicazione con una specializzazione in Management Pubblico. Ho lavorato diversi anni per il Centro competenze anziani della Suspi sui temi di ricerca legati all'anzianità e alla qualità in sanità. Mi sono concentrata in particolare sulla soddisfazione del personale nelle strutture socio-sanitarie ed è nato in me il desiderio di creare un'organizzazione in cui collaboratrici e collaboratori siano felici di svolgere il proprio lavoro e liberi di potersi prendere cura del prossimo.
"Ho voluto dar vita a Curaltea per offrire un servizio
alla persona che dia dignità alla vita."
Isabella Petraglio
Direttrice sanitaria
Infermiera specializzata in cure intense. Corso in medicina tropicale e vari corsi nell'ambito delle cure naturali. Guida in Bagni di Bosco (Foresth Bathing) e Genio Positivo (educatrice in scienza della felicità-2bhappy agency). I 20 anni di lavoro in terapia intensiva e la mia personale esperienza come famigliare curante di un parente con Alzheimer, mi hanno portata a ricercare e approfondire varie tematiche tra cui il senso della vita, la crisi come opportunità di crescita e la prevenzione come igiene di vita.
"Per Curaltea desidero offrire le mie competenze per organizzare al meglio, secondo i nostri valori, un team motivato e professionale che
permetta di fare la differenza nelle cure domiciliari."
Il nostro team si compone delle seguenti figure: